Carlo Delfrati
Docente di metodologia della didattica musicale, fondatore della S.I.E.M. Società Italiana per l’Educazione Musicale, ispiratore del Modello per l’Insegnamento Dinamico delle Arti dello Spettacolo (MIDAS), è attualmente impegnato nella formazione e nell’aggiornamento degli insegnanti e degli operatori didattici di ogni ordine e grado. Per conto di enti come l’Accademia del Teatro alla Scala (di cui coordina l’Area Didattica e Divulgazione), l’As.Li.Co. (Associazione Lirico-Concertistica di Como), Musicom per il progetto Vox Imago, e altri, progetta e attiva laboratori musicali e teatrali sia per le scuole generali sia per le scuole musicali.
Studioso dei problemi storici e pedagogici della musica, è autore di numerosi saggi (per varie case editrici), che trovano applicazione pratica nei suoi testi scolastici (per gli editori Principato e Curci).
Appuntamenti
Scopri tutti gli appuntamenti con Carlo Delfrati
La musica e l’Agenda 2030 dell’ONU
Comitato Nazionale – Comusica – SIEM – Fondazione Monzino.
Data / Ora
09/04/2022
09:30 – 12:30
Luogo
Liceo Classico Musicale
Monza
Pubblicazioni
Scopri tutte le pubblicazioni di Carlo Delfrati
La voce espressiva
Mauale con percorso graduato di educazione all’oralità e alla lettura
Propone una serie di attività per l’uso della voce parlante corredate di numerosi audio espressivi.
Per tutti
Diario di un rivoluzionario
Nel suo Diario di un rivoluzionario (Edizioni Curci) il decano della didattica musicale ripercorre la storia e le conquiste della Società Italiana per l’Educazione Musicale, fondata cinquant’anni fa da un gruppo di insegnanti appassionati e battaglieri. Il suo...
leggi tuttoRomanzo
Binario morto
Due giovani diversi quasi in tutto - cultura, provenienza, estrazione sociale - ma con una grande passione in comune: la musica. Il loro sguardo ingenuo è pronto ad accogliere con devozione acritica tutto quello che i sacerdoti dell’arte e del sapere impongono a chi,...
leggi tutto